Categoria: Visitatori (Guest)
Files: 15
RaiNixV3 uno script per vedere la RAI senza browser su Linux e non solo
RaiNixV3 è la nuova versione innovata dell'analogo RaiNix e successivo RaiNixV2. E' uno script per Linux, Windows 10 (in ambiente WSL), MacOS ed anche FreeBSD per chi vuole vedere/registrare e fare anche restreaming dei programmi RAI, RAI Replay e RAI OnDemand senza usare il browser e senza installare tool per la gestione delle finestre come richiesto da altri analoghi. Per conoscere le funzionalità dello script cliccare qui:
RaiNixVod uno script per vedere i programmi OnDemand della RAI senza browser su Linux e non solo
RaiNixVod è uno script per Linux, Windows 10 (in ambiente WSL), MacOS ed anche FreeBSD per chi vuole vedere/registrare e fare anche restreaming dei programmi OnDemand della RAI (fiction, serie Tv ecc.) senza usare il browser e senza installare tool per la gestione delle finestre come richiesto da altri analoghi. Si può abbinare in automatico con l'altro script 'rainixv3' (visione dirette RAI e Rai Play) in download su questo sito tramite l'opzione 'Rai Play Vods' di quest'ultimo, altrimenti lo si può usare anche da solo. Per conoscere le funzionalità di entrambi gli script cliccare qui: 
RaiWin per vedere la RAI senza browser su Windows
RaiWin è un file batch eseguibile per le versioni a 32 e 64bit di Windows (XP, Vista, 7, 8 e 10) che permette di vedere/registrare i programmi RAI senza usare il browser e senza installare tool per la gestione delle finestre. Deriva dallo script per Linux e *Nix sviluppato da Shorewall e sotto licenza GPL (RaiNixV3), nonchè dalla versione in porting su Windows a cura di @Panunzio.
Scaricare il file .zip, scompattare e copiare la cartella in una directory a scelta. Nella cartella si trova tutto l'occorrente per il funzionamento ma prima leggere attentamente il file README. Per un approfondimento cliccare qui:
RaiMac per vedere la RAI senza browser su Apple MacOS
RaiMac è un file script eseguibile per MacOS Apple versioni 10.11 e successive che permette di vedere/registrare e fare anche restreaming dei programmi RAI senza usare il browser e senza installare tool per la gestione delle finestre. Deriva dallo script per Linux e *Nix sviluppato da Shorewall e sotto licenza GPL (RaiNixV3).
Scaricare il file .zip, scompattare e copiare i files in una directory a scelta. il file 'hlsdl' va spostato nella directory /usr/local/bin. Nel file .zip si trova tutto l'occorrente per il funzionamento ma prima leggere attentamente il file README. Per un approfondimento cliccare qui 
Archivio 'Viaggi': un semplice database per memorizzare informazioni provenienti dai propri viaggi
Si tratta di un semplice database che gira sotto ambiente AMP (Apache+PHP+MySQL/MariaDB). Nel file compresso c'è la cartella con gli script in PHP che gestiscono l'archivio e il file viaggi.sql da importare in MySQL. Una volta installato il database è accessibile da browser. E' possibile modificare la struttura del database a proprio piacimento, compresi gli script. Leggere il file README.TXT.
Appunti teoria musicale con riferimento al jazz
Appunti sparsi ma utili sul fraseggio e teoria in riferimento al jazz e non solo. Pensati per il sassofono possono comunque essere utilizzati per altri strumenti.
My book on jazz phrases and the theory for saxophone and other instruments. Examples of staff.
Una guida per un approccio al mondo *BSD attraverso l'installazione e la configurazione di sistemi FreeBSD e TrueOS (ex PC-BSD)
Nota: questa guida, soggetta ad aggiornamenti, è identica nel contenuto a quella qui visibile in formato html
Una veloce rassegna dei principali comandi in uso in ambiente Sql
A quick manual to recall the main commands of the SQL standard language
Carlo Di Stefano la censura teatrale in Italia (1600-1962)
Questo agile libretto scritto da Carlo Di Stefano, ripercorre la storia della censura in Italia dal 1600 al 1962 nei confronti di quella particolare forma d'arte che è il teatro, dove la rappresentazione in pubblico dell'opera ha scatenato per secoli le ire censorie dei vari poteri succedutisi. Per leggere l'articolo: 
Carlo Di Stefano an history of italian theatrical censorship (1600-1962)
The book describes the censorship into the Theatrical works in Italy. The history of the censorship run together to the history of the society, with reference to the political power. Click here to read the item on this site.
Carlo Di Stefano: Piccola storia dell'Avanspettacolo (RAI 1976)
Trasmissione radiofonica in 15 puntate del 1976 con testi e regia di Carlo Di Stefano. Riproposta su WR6 (la Web radio della RAI) è possibile scaricarne tutte le puntate in formato .zip e contenenti i files .mp3 delle puntate dal sito di MediaFire. La trasmissione vuole essere una storia raccontata di questa forma di spettacolo, condotta da Gianni Agus. Ciascuna puntata ripropone una particolare tipologia usata dall'Avanspettacolo come la soubrette, i comici, le macchiette, il tabarin, ecc.
Buon ascolto 
Pulseaudio per Windows
Il file compresso contiene Pulseaudio per Windows con i files già modificati e configurati per funzionare. Utile con WSL (Windows Subsystem Linux). Scompattare e mettere la cartella sotto la directory C:Program Files (x86). Lanciare poi il programma '/bin/pulseaudio.exe' oppure creare un collegamento a questo file. Per l'ambiente WSL potete leggere questo articolo: 
The zipped file contains Pulseaudio for Windows with the files already modified and configured to work. Useful with WSL (Windows Subsystem Linux). Unzip and put the folder under the C: Program Files (x86) directory. Run '/bin/pulseaudio.exe' or create a link to this file. About the WSL environment you can read this article: