Funzionamento Scanner Epson 1640 con Windows 7, 8 e 10
Questa guida si riferisce al mancato riconoscimento dei driver per gli ormai vecchi ma ancora efficaci Scanner 1640 della Epson con Windows 7 a 64 bit. Attenzione: La procedura qui descritta funziona pure con Windows 8 e Windows 10 sempre a 64 bit.
Alla Epson vi diranno che non esiste e non esisterà mai un supporto a 64 bit per questi Scanner per Windows 7 e successivi. Quindi non funzionerà con sistemi operativi 64 bit della Microsoft. Che si fa allora? Tranquilli, è possibile far riconoscere lo scanner in questione a Windows 7, 8 e 10.
Cosa fare allora? La via più breve passa attraverso questo driver della VueScan. E' in versione trial senza scadenza ma con alcune limitazioni.
Altrimenti bisognerà allora armarsi di un pò di pazienza e si otterà il risultato. Lo spunto è questo Forum (in inglese) su Windows 7, con la risposta brillante di questo tizio (nickname 'pcspecialist'). Su questa base, è possibile usare i driver per lo scanner modello 2400, di cui la Epson fornisce anche la versione 64 bit. Per ottenere il risultato ci sono tre procedure. Una quarta, più semplice, mi è stata segnalata da un lettore e la riporto sotto la lettera D):
La prima cosa da fare è procurarsi il file del driver Epson 2400 a questo indirizzo. Scaricate il file epson324500eu.zip nell'elenco che appare. Una volta scompattato ci sono due procedure da seguire (quella A+C è in genere sufficiente). La procedura è basata su Windows 10 Pro versione 1903, con altre versioni le opzioni da dare potrebbero essere diverse.
A) Cliccate direttamente sul file di setup e avviate l'installazione. Quando vi chiede quale scanner installare spuntate ovviamente su Epson 2400. Una volta terminata l'installazione, accendete lo scanner e verificate se funziona. Qualora lo scanner non funzionasse ma viene rilevato con il triangolino d'avvertenza nel menu Gestione dispositivi-->Dispositivi di acquisizioni immagini, eseguite la procedura descritta dopo al punto C) . Mi preme sottolineare che devo questa procedura, senza modifica ai files di registro, ad un utente che l'ha gentilmente segnalata, come riportato in basso nei Commenti.
B) Quest'ultima procedura va eseguita solo se lo scanner non continua a funzionare dopo aver eseguito A)+C). Si tratta di cercare nei files scompattati il file Es27.inf ed aprirlo con il programma BloccoNote o WorPad. Cercate le righe (sono 3) in cui è presente il parametro USB\VID_04B8&PID_011B (dovrebbe essere la linea 51 e seguenti). Sostituite questo parametro con quest'altro: USB\VID_04B8&PID_010A
Salvate il file e poi cliccate nella cartella sul file Setup.exe, come in A) e passate ad eseguire la procdeura descritta in C).
C) Se tutto è filato liscio nell'installazione con A) o con B), andate a vedere se, acceso lo scanner, questo funziona. Se no, niente paura e fate queste altre operazioni. Andate, dopo aver accesso lo scanner, sul pulsante Start (quello con il logo bandierina Windows in basso a sinistra) e cliccate sull'opzione Gestione dispositivi. Se vedete l'icona dello Scanner in 'Altri dispositivi' con un triangolino di attenzione, allora con il tasto destro del mouse scegliete "Proprietà". Poi cliccate sulla linguetta "Aggiorna Driver". Sulla finestra che si aprirà cliccate su "Cerca il software del driver nel computer" e poi "Scegli da un elenco di driver disponibili...". Nella finestra successiva scegliete il tipo di dispositivo--> acquisizione immagini. Cliccate 'Avanti' e nella finestra successiva scegliete a sinistra la marca Epson. Vedrete nella finestrella a destra una serie di modelli. Scorrete la lista fino a trovare un "Epson Perfection 2400" (è quello che avete installato prima); sceglietelo evidenziandolo e cliccate sul tasto "Avanti" in basso. Dovrebbe partire la ricerca del driver, il suo riconoscimento e l'associazione con il dispositivo (non vi preoccupate dei messaggi di avvertenza e date sempre OK). Se tutto è andato a buon fine dovreste vedere adesso in Gestione Dispositivi sotto 'dispositivi acquisizione immagini' l'icona dello scanner Epson Perfection 2400 (il tasto destro su 'Proprietà' deve dare il messaggio 'il dispositivo funziona correttamente'). A questo punto potrete finalmente lavorare con il vostro Epson Perfection 1640 su Windows a 64 bit!
D) Infine l'uso del driver della stampante multifunzione Epson SX100 che a qualcuno ha funzionato e ad altri no, come si legge nei commenti
E) Per coloro amano la perfezione e vogliono che nel pannello dispositivi di Windows appaia il vero nome dello scanner segnalo la procedura intitolata 'ulteriore rifinitura' presente nei commenti all'articolo.
Infine, per acquisire con lo scanner negativi di pellicole o diapositive avvalendosi dell'apposito supporto, dovrete installare una versione un pò vecchiotta dell'Epson Scan Twain , in download QUI. Anche se relativo ad altro dispositivo funziona comunque, con la limitazione che la modalità 'professionale' va in crash ma le altre 2 vanno bene. Altrimenti con Windows 10 è possibile acquisire l'apposita app (no negativi o diapositive) dal Microsoft store cercando 'Scanner' e poi installare l'app 'Scanner Windows'.
Adesso, per quelli che vogliono capire, vediamo che cosa abbiamo fatto con la procedura B) . Praticamente siamo andati ad agire sui registri di sistema di Windows. Per carità non fatelo altre volte se non sapete cosa fare. Dirò solo che i registri sono visibili eseguendo il comando regedit nella casella dello Start dove c'è scritto "Cerca i programmi e file". Scrivendo "regedit" vedrete le cartelle dove sono i registri. Questo per la cronaca. La cosa interessante è che, se ci fate caso, nel parametro cambiato l'unica cosa diversa è quella sigla 010A dopo PID_ Quella sigla sta per ProductID ed identifica il prodotto della periferica USB. Ciò significa che se andate su questa pagina vedrete una lunga lista di codici. Provate a trovare 010A, dando magari "trova successivo", ad un certo punto vedrete apparire "Perfection 1640S" che è proprio il nostro scanner. Guardate adesso bene l'indirizzo Web dove siete e vedrete la parola magica "linux". Avete capito bene, avete risolto un problema su Windows accedendo ad informazioni legate al mondo Linux!! Infatti, non posso testare la cosa e quindi la butto là, ma per altri che hanno problemi analoghi con altri scanner, provate a cercare il nome del dispositivo e le sigle corrispondenti al PID. Notate che all'inizio dell'elenco, all'altezza del PID trovato, c'è la marca d'appartenenza con un'altro codice che è proprio quello presente dopo VID_ del nostro parametro da modificare. Cominciate ad intuire qualcosa? Insomma, per dirla breve, se per esempio avete un problema analogo con il modello scanner 1240 della Epson, provate a sostituire nel parametro il codice 010B come nell'elenco e chissà che non funzioni....
ATTENZIONE. Su segnalazione di un utente, lo scanner funziona, dopo aver applicato i cambiamenti ai files di registro, con alcune lacune. In particolare, sembra non funzionare con Corel Photo Paint mentre va con Photoshop. Rigiro la preziosa segnalazione arrivatami, data la caratteristica dello scanner nei confronti degli applicativi di fotoritocco, di cui ammetto di non essere un esperto.
Così è difficile rispondere... che applicazione ha usato per scannerizzare? Così provo a riprodurre l'errore
Qualche ipotesi?
Provare qui: https://epson-smart-panel.software.informer.com/download/
per uno scanner epson perfection 1240u photo ed un sistema operativo vista a 32 bit.
puoi aiutarmi?
grazie!
https://download.epson-europe.com/pub/download/3245/
perchè al link indicato nell'articolo non è presente.
Utilizzo Corel Paint Shop Pro X9 e per ora non ho riscontrato problemi di incompatibilità.
Ho provato a replicare il problema ma inserendo un utente standard su WIN10 (non account Microsoft) lo scanner viene visto regolarmente e funziona. Provi a rifare l'installazione dei driver, soprattutto se è stato fatto un update recentemente
Ho installato tutto come da procedura ma, avendo più utenti sul PC, da amministratore posso scannerizzare tranquillamente mentre, come utente, anche con privilegi di amministratore, mi consente solo di fare l'anteprima del documento, crashando appena clicco sul pulsante "acquisisci".
Cosa posso fare?
Grazie
dopo alcuni proficui scambi di mail con l'ottimo Paolo Di Stefano, ho installato il driver 64bit con la procedura A+C. Dopo di che ho installato il vecchio Epson scan Twain a 32bit, che è andato a sostituire quello di prima, senza fare altro. Non so esattamente cosa è successo però ora il mio 1640SU funziona perfettamente senza e con adattatore dia/negativi in tutte le modalità possibili, compresa la professionale ! Insomma , come nuovo ! Ciao
Perfetto ! Funziona. Grazie. Ciao.
Grazie della segnalazione. Ho provveduto ad aggiornare l'articolo basando la procedura in C) su Windows 10 pro versione 1903. Segua le istruzioni e mi confermi che funziona
p.s. Win10 pro 64 bit
Grazie
ciao
bravissimi e grazie di nuovo
Quale software devo scaricare ?
TWAIN per XP 32 bit ma di quale scanner?
es. EPSON Perfection 1640
è possibile aprire tutti i FILEs del pacchetto DRIVER (con un editor tipo Notepad++) e sostituire di colpo tutte le stringhe "EPSON Perfection 2400" con "EPSON Perfection 1640"e salvare tutti i FILEs.
Qualora lo SCANNER sia stato già installato/identificato come "EPSON Perfection 2400" allora bisogna disinstallare la periferica con opzione eliminare DRIVER. Eliminare la cartella con il DRIVER scaricato (se presente) e re-installare lo SCANNAR puntando sul percorso del pacchetto modificato.
Forse basta semplicemente riscaricare il driver. Probabilmente in qualche passaggio s'è modificato l'hash del file
Però,mi acquisisce solo l'immagine e io vorrei anche il testo da copiare e da utilizzare in un altro documento. Come faccio?
Inoltre, vorrei salvare il documento scannerizzato sul desktop: c'è un modo?
Mi potete dare risposta per email?
Ancora tantissime grazie!!!!
Il metodo della SX100 invece, tentato prima, non ha dato esito positivo.
Grazie mille delle dritte!
Perfetto ora funziona di nuovo correttamente, ero io che mi ostinavo a cercare il dispositivo come nuovo hardware mentre dovevo semplicemente partire da STAMPANTI E SCANNER e poi aprire le proprietà dello scanner riconosciuto automaticamente. Grazie mille di nuovo, spero che qualcuno nel mondo del lavoro leggendo questo post possa valorizzare adeguatamente le tue conoscenze informatiche in fatto di dispositivi e driver. Ciao.
Citazione Barbara:
Sicuro? Cerchi dispositivi e stampanti con la funzione di ricerca, a me risulta che l'icona con il cambia impostazioni stia sempre al suo posto. L'ho ricontrollato su un Windows 10 edizione 29 luglio, cioè definitiva
Un momento... se per film intende i negativi e le diapositive, dovrebbe usare Twain (va bene quello a 32 bit) per XP per scannerizzare, lì ci sono le opzioni giuste. Download: http://esupport.epson-europe.com/ProductHome.aspx?lng=it-IT&data=kVFQIoh3k1nn+lhtwdaQ6jvBBJ38ZTOR&tc=6
Per Windows 7 non dovrebbero esserci problemi con Twain, download presso:http://www.epson.com/cg i-bin/Store/support/supDetail. jsp?oid=14584&infoType=Downloa ds&platform=OSF_W_7-32
No. Mi dispiace....
Provato anche con Scanner 1240 ma non funziona, almeno direttamente; ma non ho provato a modificare i codici interni. Quindi ho seguito regolarmente i punti A) C) B). Per ora funziona benissimo!
il mio perfection 1240U è di nuovo attivo !!! ti bacerei tutto che felicità grazie grazie grazie
Non vorrei approfittare ma non è che hai una soluzione anche per una laser jet Hp 1010?
Grazie. Saluti
Grazie
grazie di tutto ciao.
unica modifica rispetto alla procedura suggerita è stata quella di scaricare e installare i driver a 64 bit per perf 2400 dal sito ePSON
Saluti e grazie 1000