Clicca per il Menu:

WINDOWS errore "INACCESIBLE BOOT DEVICE" all'avvio

 

Può accadere, tra le altre cose, che Windows (anche nella versione 10) all'avvio si blocca con una schermata con tanto d'icona gigante con faccina triste (solo su Windows 10) e dia errore di "INACCESIBLE_BOOT_DEVICE".
Le cause possono essere svariate. A parte problemi sul settore d'avvio della partizione di Windows, le cause in genere sono due:

A) un aggiornamento effettuato (update/upgrade), soprattutto quelli legati alla sicurezza;
B) settaggio del BIOS su AHCI

In entrambi i casi è quindi bene vedere prima se risultino settori o files d'avvio danneggiati sul disco. Forzate il riavvio per due volte e dovreste entrare in 'modalità ripristino'. Scegliere 'opzioni avanzate' e poi 'prompt dei comandi'. Eseguire nel prompt il comando chkdsk  C: /F /R (modificare eventualmente la lettera del disco) ed attendere l'esito. Se risultano problemi è bene seguire questo articolo  per ripristinare il settore d'avvio, avendo cura di ricordare che i comandi dati dall'articolo possono essere immessi direttamente nel prompt precedentemente avviato.

Se al riavvio la schermata persiste, possiamo prendere in considerazione le due cause viste prima. La soluzione non è semplicissima in entrambi i casi dato che è necessario andare ad agire sul registro di sistema.
Prima di considerare il caso A) è bene controllare, spegnendo il computer e riavviandolo per entrare nel BIOS, che il disco rigido in uso (anche SSD) non sia settato su AHCI. Se così fosse, provate a settarlo su IDE e riavviate. Se Windows parte senza problemi, probabilmente il sistema operativo Microsoft è stato installato con il disco non in modalità AHCI. Infatti Windows deve avere questa opzione del BIOS scelta prima della sua installazione. Se, per qualche motivo, Windows è stato installato in IDE e poi siete passati ad AHCI (ad esempio sostituendo il disco con uno allo stato solido che lavora meglio in AHCI), il sistema non parte e dà quella schermata segnalata. Tenete presente che questo inconveniente potrebbe anche manifestarsi a causa di aggiornamenti importanti di Windows che trovino casualmente il BIOS su IDE (ad esempio per un reset precedente delle impostazioni dello stesso BIOS) e successiva vostra rimodifica ad AHCI.
Una volta accertata essere la causa la modalità AHCI del BIOS, ci sono due soluzioni: o reinstallare Windows con il BIOS in AHCI o tentare di forzare Windows a riconoscere a posteriori la modalità AHCI. Questa seconda scelta in genere riesce se si seguono esattamente questi passi:


1) accedere al comando dei registri digitando 'regedit' nella casella di 'esegui' oppure usando in WIN10 la windows powershell da amministratore;
2) aprite a cascata le cartelle HKEY_LOCAL_MACHINE -->SYSTEM -->CurrentControlSet-->Services-->storahci (quest'ultima solo su Windows 10 per altre versioni: msahci)
3) individuare la voce ErrorControl e usando il tasto destro del mouse scegliere 'modifica' ed inserire nella casella 'dati valore' il valore 0 (probabilmente è settato a 3)
4) individuare la sottocartella StartOverride e modificare la voce '0'  inserendo il valore 0 (che dovrebbe essere invece a 3) come avete fatto con l'altra
5) per scrupolo sotto 'storahci' inserire il valore 0 anche nella voce 'predefinito'

Chiudere, riavviare il computer entrando nel BIOS e scegliere AHCI per il disco in uso. Windows dovrebbe avviarsi ora senza problemi. Altrimenti sarà necessario purtroppo una reinstallazione del sistema una volta scelta prima l'opzione AHCI nel BIOS.

Per la causa A) il discorso è un tantino più complesso. Fortunatamente sul Web si trovano molti tutorial che spiegano come intervenire. Mi limito a segnalarne alcuni tra i più recenti augurando buona fortuna:

- pagina di 'software.it'  (in italiano)
- pagina di 'makeuseof '(in inglese)
- pagina della microsoft community (in inglese)

 

Commenti  
0 #5 RE: Windows errore inaccessible boot device all'avvioSerena 2022-01-22 16:23
Ho intenzione di sostituire il disco rigido con ssd, provando ad avviare il pc direttamente da ssd (al momento ancora esterno) ho riscontrato l'errore inaccessible boot device. Dopo alcuni tentativi ho provato a settare il BIOS su ide, ma adesso non si avvia affatto (rimane bloccato sulla schermata iniziale col logo del produttore e non mi permette nemmeno di accedere al BIOS). Come ne esco?
Citazione
+1 #4 RE: Windows errore inaccessible boot device all'avviopaolo di stefano 2020-12-19 13:29
Citazione andrea.a:
Non ha funzionato, sto facendo un ripristino tramite un software di backup e mi dice sempre inaccessible boot device, ho anche seguito la tua guida su regedit, cambiato le impostazioni da ahci a sata e a native ide ma niente..parliamo di win 10

E' probabile che la causa sia quella citata come A) nell'articolo?
Citazione
0 #3 non fungeandrea.a 2020-12-17 16:01
Non ha funzionato, sto facendo un ripristino tramite un software di backup e mi dice sempre inaccessible boot device, ho anche seguito la tua guida su regedit, cambiato le impostazioni da ahci a sata e a native ide ma niente..parliamo di win 10
Citazione
0 #2 RE: Windows errore inaccessible boot device all'avviopaolo di stefano 2020-04-15 12:35
Citazione Daniele Ledda:
Stavo per rifare il sistema operativo MI HAI SALVATOOOOOOOOOOOOOO. Grazie angel

Beh non esageriamo e comunque grazie per i complimenti :-)
Citazione
0 #1 SEI UN MITODaniele Ledda 2020-04-15 00:49
Stavo per rifare il sistema operativo MI HAI SALVATOOOOOOOOOOOOOO. Grazie angel
Citazione
Privacy Policy